Cruise Control Adattivo obbligatorio: cos’è e come funziona

Il Cruise Control Adattivo, conosciuto anche come ACC (Adaptive Cruise Control), rappresenta una delle innovazioni più importanti nel settore automobilistico degli ultimi anni. Si tratta di un’evoluzione del tradizionale cruise control: non solo mantiene costante la velocità impostata dal conducente, ma regola automaticamente la distanza dal veicolo che precede, intervenendo su acceleratore e freno. Grazie a sensori radar, telecamere e a volte anche a sistemi lidar, il Cruise Control Adattivo monitora il traffico circostante e adatta la velocità dell’auto in tempo reale, rendendo la guida più fluida e meno stressante, soprattutto nei lunghi viaggi autostradali o nel traffico intenso. Obbligatorio dal 2024 per tutte le auto di nuova immatricolazione in acquisto o in noleggio a lungo termine.
L’obbligatorietà del Cruise Control Adattivo dal 2024
Dal 7 luglio 2024, il Cruise Control Adattivo è diventato obbligatorio per tutte le auto nuove immesse sul mercato europeo. Questo requisito rientra nel Regolamento UE 2019/2144, volto a migliorare la sicurezza stradale attraverso l’adozione di tecnologie avanzate. Non si tratta solo di un’opzione riservata ai modelli premium: anche le utilitarie dovranno essere dotate di sistemi di assistenza alla guida come il Cruise Control Adattivo. L’obiettivo dell’Unione Europea è quello di ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali, incentivando una guida più sicura e responsabile grazie al supporto di tecnologie intelligenti. Un vantaggio per i privati e per le imprese che forniscono auto nuove e più sicure in noleggio a lungo termine aziendale ai loro dipendenti
Richiedi GRATIS ora un preventivo di noleggio su misura per TE!

Cruise Control Adattivo e Intelligent Speed Assistance (ISA)
Tra i sistemi introdotti dal nuovo regolamento europeo, oltre al Cruise Control Adattivo, figura anche l’Intelligent Speed Assistance (ISA). Questo dispositivo è progettato per aiutare il conducente a rispettare i limiti di velocità, avvisandolo in caso di superamento e, in alcuni casi, intervenendo direttamente sulla velocità del veicolo. L’integrazione del Cruise Control Adattivo con l’Intelligent Speed Assistance consente di ottenere una gestione ancora più precisa della velocità e della distanza, aumentando il comfort e la sicurezza durante la guida. Questi strumenti non tolgono il controllo al conducente, ma forniscono un supporto continuo per ridurre il rischio di infrazioni e incidenti.
Il ruolo del ACC nei sistemi Advanced Driver Assistance Systems ADAS
Il Cruise Control Adattivo è uno dei componenti fondamentali degli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS), ossia i sistemi avanzati di assistenza alla guida. Gli ADAS comprendono una vasta gamma di tecnologie, come la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell’angolo cieco, tutte progettate per prevenire gli incidenti e ridurre il carico di lavoro del conducente. L’inserimento obbligatorio del Cruise Control Adattivo nelle nuove vetture rappresenta un passo cruciale verso la diffusione capillare degli ADAS, creando un ecosistema di sicurezza sempre più integrato ed efficace. Grazie a questi sistemi, il veicolo diventa non solo più intelligente, ma anche capace di prevenire situazioni di pericolo che, fino a pochi anni fa, erano gestite esclusivamente dall’attenzione umana.
Cruise Control Adattivo: una nuova era per la sicurezza stradale
La diffusione del Cruise Control Adattivo segna un cambiamento culturale profondo nel modo in cui concepiamo la guida. Se da un lato c’è chi teme un’eccessiva dipendenza dalla tecnologia, dall’altro è innegabile che questi sistemi contribuiscono concretamente alla riduzione degli incidenti stradali. Il Cruise Control Adattivo non sostituisce il conducente, ma lo supporta, mantenendo una distanza di sicurezza costante e adattando la velocità in funzione delle condizioni del traffico. In un’epoca in cui la distrazione al volante è una delle principali cause di sinistri, avere un “occhio elettronico” sempre vigile rappresenta un alleato prezioso. Con l’introduzione dell’obbligo europeo e la progressiva integrazione con altre tecnologie come ISA e ADAS, il Cruise Control Adattivo è destinato a diventare uno standard irrinunciabile per una mobilità più sicura ed efficiente.
Scopri le offerte di noleggio a lungo termine di auto con Area dotate dei nuovi sistemi di auto integrati che garantiscono maggior sicurezza e piacere di guida!
Le nostre migliori offerte

Peugeot 3008 Plug-In Hybrid 195 E-Dcs7 Allure
da
546€
i.e. / Mese
60 mesi
Anticipo 3.620€
Km/anno 10.000 km

Nissan Qashqai 1.3 Mhev 158 N-Connecta Xtronic
da
371€
i.e. / Mese
60 mesi
Anticipo 3100€
Km/anno 10.000 km

Renault Austral Evolution Mild Hybrid 160 Auto
da
366€
i.e. / Mese
60 mesi
Anticipo 2.800 €
Km/anno 10.000 km

Alfa Romeo Junior 1.2 136CV Hybrid eDCT6
da
385€
i.e. / Mese
60 mesi
Anticipo 2.420€
Km/anno 10.000 km

Volkswagen Tiguan Allspace 2.0 Tdi Scr Life DSG
VOLKSWAGEN TIGUAN ALLSPACE 2.0 TDI SCR LIFE DSG
da
499€
i.e. / Mese
48 mesi
Anticipo 7.150
Km/anno 60.000 km